|
|
|
WORSHOP GRATUITI
|
|
Salvatore Callerami
- L'inchiostrazione (sabato pomeriggio 17.30-18.30) - Creare un personaggio, l'anatomia e il character design (domenica 12-13)
Mattia Bulgarelli
Workshop 1: cos'è la Partita IVA: la leggenda dei 5.000 euro (11-12 sabato) Durata: 30-40 minuti circa + tempo per le domande Una breve lezione introduttiva per capire che cos'è una P.IVA e due parole sugli obblighi fiscali, con un occhio di riguardo al "regime Forfettario" (che forse dal 2019 cambierà, forse no). Massimo 20 persone.
Workshop 2: I diritti (e i doveri) degli autori. Inclusi quelli che non sapevi di avere. (domenica 11-12) Durata: 30-40 minuti circa + tempo per le domande Una breve lezione introduttiva su cosa dice la legge che, dopo 77 anni, ancora oggi regola le basi dei diritti e dei doveri degli autori. Parleremo della differenza tra diritti morali ed economici, e di cosa posso fare quando ho e quando non ho questi diritti. Massimo 20 persone.
Stefano Orso
-Mecha design - macchine e robottoni (13-14.30 domenica)
PROPOSTE WORKSHOP MANGASCHOOL VENEZIA
Sabato 13 Ottobre 15.30-17.00
Titolo: Workshop Character Design Durata: 1 ora e mezza Partecipazione: numero chiuso. Massimo 10 persone Età: a partire dai 10 anni Materiali: risma carta comune A4, matite, gomme
Obiettivo: realizzare un personaggio originale. Svolgimento: dopo un'introduzione dell'insegnante al Character Design, i partecipanti realizzeranno un personaggio a figura intera originale, scegliendo fra una delle cinque slot di parole casuali messe a disposizione dall'insegnante. In ogni slot, la prima parola riguarderà l'aspetto esteriore, la seconda un indumento, la terza il carattere.
Es. Slot 1: body builder salopette docile Slot 2: metallaro occhiali a forma di cuore eccentrico Slot 3: mezzo demone copricapo furbo Slot 4: eroe armatura ribelle Slot 5: nano stivali di gomma alchimia
Domenica 14 Ottobre 15.00-17.00
Titolo: Draghi, draghini e draghetti! Durata: 2 ore Partecipazione: numero chiuso. Massimo 10 persone Età: dai 6 ai 10 anni Materiali: risma carta comune A4, matite, gomme, pennarelli, pastelli
Donato, la storica mascotte di San Donà Fumetto, vorrebbe tanto conoscere nuovi amici! Aiutaci ad inventare tanti nuovi compagni davventura usando tutta la tua fantasia!
Obiettivo: realizzazione di un personaggio originale Svolgimento: dopo un'introduzione dell'insegnante riguardo i draghi (Cosè un drago, tra mito e realtà) e le varie tipologie e caratteristiche, i partecipanti realizzeranno un personaggio originale, utilizzando come spunto 3 parole che lo descrivano. E possibile utilizzare dei template messi a disposizione dallinsegnante.
Potete prenotarvi tramite evento facebook, sarete messi in lista, inviando una mail a info@sandonafumetto.it oppure direttamente la mattina alle 10.30 in fiera.
|
|
|
|
|
|
|